legname esotico

legname esotico

Grazie alle nostre collaborazioni in Costa d’Avorio, Congo, Cameroon e Gabon, siamo in grado di offrire con continuità oltre ai migliori legni africani al prezzo più competitivo anche un’ampia gamma di prodotti per soddisfare qualsiasi richiesta del cliente; senza dimenticare l’importanza di gestire al meglio l’importazione del materiale in accordo con il regolamento EUTR.

  • 5.000 MC DI LEGNO IMPORTATI OGNI ANNO
  • PIU’ DI 20 SPECIE TRATTATE
  • OLTRE 60 ANNI DI ESPERIENZA

AYOUS

Descrizione generale
Legno tenero, con tessitura media e compatte, in generale di colore Bianco giallastro con alburno e durame non sono differenziati, privo di nodi, molto leggero ed è facile da lavorare che rende agevoli tutte le principali operazioni quali essicazione, segagione, sfogliatura e impregnazione.
Impieghi
Viene utilizzato per le aste da cornici, nella falegnameria leggera, nella realizzazione ad esempio di tamburati e per i tacchi.
famiglia
Latifoglie Africane Mogani Africa
nome botanico
Triplochiton Scleroxylon
nome commerciale
Ayous, Obeche, Samba, Wawa
origine
Africa Occidentale e Orientale
peso
680 kg/m3

SAPELLI

Descrizione generale
Legno con tessitura medio-fine, durame marrone rossastro con sfumature più chiare, l’alburno è roseo con tonalità giallognole. La lavorazione è facile, mentre l’essiccazione è molto delicata a causa delle deformazioni che possono intervenire durante il decorso del processo.
Impieghi
Viene usato per ricavare porte, finestre, pavimenti e tranciati decorativi.
famiglia
Latifoglie Africane Mogani Africa
nome botanico
Entandrophragma Cylindricum
nome commerciale
Saplewood, Aboudikrou, Sapele
origine
Africa Occidentale e Orientale
peso
680 kg/m3

IROKO

Descrizione generale
Legno con tessitura media grossolana, la colorazione và dal giallo paglierino cupo al marrone/grigio scuro, qualora ossidi può inoltre contenere depositi duri di Carbonato di Calcio che rendono il legno circostante più scuro. Risulta difficile da lavorare se è presente il silicio ed è lento da essiccare.
Impieghi
Viene usato per i pavimenti da interno, per falegnameria interna ed esterna, per le scale, le finestre ed i mobili da esterno.
famiglia
Latifoglie Africane
nome botanico
Chlorophora Excelsa
nome commerciale
Kambala
origine
Africa Occidentale e Orientale
peso
640 kg/m3

FROMAGER

Descrizione generale
Legno estremamente leggero e tenero ma compatto, in fase di lavorazione non alza “pelo” caratteristica che lo rende facilmente verniciabile. Tessitura grossolana, presenta alburno e durame non differenziato di colore bianco. Giallastro, estremamente chiari.
Impieghi
Viene solitamente utilizzato per la realizzazione di compensati, imballaggi leggeri e pasta da legno.
famiglia
Latifoglie Africane
nome botanico
Ceiba Pentandra
nome commerciale
Fromager, Brouma, Fuma
origine
Africa Occidentale
peso
350 kg/m3

OKOUME

Descrizione generale
Legno mediamente duro con tessitura grossolana, la lavorazione può risultare difficile a causa del controfilo e durante l’essiccazione possono verificarsi delle deformazioni. Il colore del durame và dal roseo chiaro al rosso cupo, mentre l’alburno dal bianco al grigiastro (ben distinto).
Impieghi
Viene utilizzato per la realizzazione di infissi in massello o lamellare e mobili.
famiglia
Latifoglie Africane Mogani Africa
nome botanico
Aucoumea Klaineana
nome commerciale
Okoumè, Gaboon, Combogala
origine
Guinea Equatoriale, Gabon, DR Congo
peso
430 kg/m3