latifoglia europea

latifoglia europea

Vista l’importanza del legname europeo e la nostra presenza in questo mercato ci sembrava naturale completare la gamma dei prodotti offerti con Faggio, Rovere, Tiglio ed altre specie europee. Grazie a consolidate partnership nel nord-est europa possiamo fornire materiale di diversi livelli qualitativi ed in diverse tipologie come ad esempio il refilato ed il rustico.

  • PIU’ DI 2O SPECIE ACQUISTATE
  • FORNITORI DISTRIBUITI TRA NORD – EST, CENTRO E SUD EUROPA
  • PER UN VOLUME DI TRAFFICO SUPERIORE AI 10.000 M3 ANNO
DESCRIZIONE GENERALE: Per completare l’offerta dei segati, importiamo e stocchiamo nei nostri magazzini in Italia la principale specie di legno provenienti dal Nord America: il Toulipier, di cui siamo specialisti.
GENERAL DESCRIPTION: To complete the selection of sawn wood, we import and store, on our warehouse in Italy, the best wood species from North America, as Toulipier, of which we are specialists.

ROVERE

Descrizione generale
Legno con fibratura da dritta a irregolare e incrociata secondo le condizioni di accrescimento, con durame marrone chiaro molto compatto ed alburno abbastanza apparente e poco resistente. Superfici segate radialmente mostrano la caratteristica figura argentea dovuta ai larghi raggi.
Impieghi:
Viene utilizzato per la realizzazione di mobili, arredamenti, pareti attrezzate, infissi, serramenti e pavimenti.
famiglia
Latifoglie Europee
nome botanico
Quercus Petraea
nome commerciale
Farnia
origine
Area Balcanica
peso
690 kg/m3

ACERO

Descrizione generale
Legno dal colore chiaro, dal bianco-giallastro al rosato pallido. E’ un legno molto resistente, compatto e duro, che non si piega se sottoposto a compressione e flessione. Ha una durezza notevole, che lo rende resistente al tempo, all'usura e alle sollecitazioni. Ha superficie lucida, con fibratura variabile e tessitura fine. Risulta è facilmente curvabile, anche a vapore.
Impieghi
Viene utilizzato nella realizzazione di pavimenti (parquet), oggetti intagliati e mobili.
famiglia
Latifoglie Europee
nome botanico
Acer Campestre
nome commerciale
Erable, Ahorn, European Maple
origine
Europa, Russia
peso
670 kg/m3

CASTAGNO

Descrizione generale
Legno con fibratura da dritta a spiroidale e tessitura grossolana, ha un colore marrone chiaro, simila alla quercia ma senza la sua caratteristica figura a raggi argentati.
Impieghi
Viene usato per palificazione di linee elettriche, doghe da botti, barili, mastelli, recipienti vari, travature, segati per mobili, infissi, arredamento e tranciati per impiallacciature decorative.
famiglia
Latifoglie Europee
nome botanico
Castanea Sativa
nome commerciale
Sweet Chestnut, Edelkastanie
origine
Europa, UK
peso
540 kg/m3

CILIEGIO

Descrizione generale
Legno con fibratura dritta, tessitura abbastanza fine e uniforme. Duro, di difficile stagionatura, ma di facile lavorazione. L’alburno è presente ma resistente. Il durame è di colore marrone roseo chiaro, mentre l’alburno è tendente al giallastro.
Impieghi
Viene utilizzato per la realizzazione di mobili, ebanistica, infissi e serramenti per interni.
famiglia
Latifoglie Europee
nome botanico
Prunus Avium
nome commerciale
European Cherry, Gean, Mazzard, Fruit Cherry
origine
Europa, UK, Scandinavia
peso
610 kg/m3

FAGGIO

Descrizione generale
Legno dalla fibra dritta, talvolta deviata in senso elicoidale, con tessitura fine ed uniforme; l’alburno ed il durame di colore chiaro quasi bianco non sono differenziati, assumono inoltre il noto colore rosato attraverso la vaporizzazione e l’essiccazione.
Impieghi
Viene utilizzato per arredi interni, pavimentazione, scale, infissi; strumenti musicali e molto altro.
famiglia
Latifoglie Europee
nome botanico
Fagus Sylvatica
nome commerciale
Faggio europeo
origine
Europa
peso
720 kg/m3

FRASSINO BIANCO

Descrizione generale
Legno caratterizzato da fibratura dritta, tessitura grossolana e uniforme. Legno compatto, duro ed elastico. Il colore del durame dal crema al marrone chiaro (in genere indifferenziato dall’alburno).
Impieghi
Viene utilizzato per attrezzi sportivi, accessori per imbarcazioni, mobili, compensati, impiallacciature decorative e lavori d’intarsio.
famiglia
Latifoglie Europee
nome botanico
Fraxinus Excelsior
nome commerciale
Nessuno rilevante
origine
Europa
peso
710 kg/m3

LARICE

Descrizione generale
L'alburno è stretto e di color bruno giallastro. Il durame è bruno rossastro con tendenza a scurirsi nel tempo. Ha tessitura fine e fibratura diritta. Ha buona durabilità.
Impieghi
Usato per carpenteria pesante, serramenti, paleria, listoni di pavimenti e mobili rustici.
famiglia
Pinaceae
nome botanico
Larix Decidua
nome commerciale
Larch, Larice
origine
Europa Centrale
peso
650 Kg/m3

NOCE NAZIONALE

Descrizione generale
L'alburno è biancastro, differenziato dal durame che è di color bruno, striato con venature più scure che lo rendono particolarmente pregiato. Ha tessitura da media a fine con fibratura varia. Non è durevole ma usato per interni non dà problemi.
Impieghi
Usato per mobili, pannellature, oggetti scolpiti, liste da pavimento, soprammobili, calci di fucili, stecche da biliardo. È il legno principe per i lavori di ebanisteria.
famiglia
Juglandaceae
nome botanico
Juglas Regia
nome commerciale
Noce Nazionale
origine
Europa
peso
640 Kg/m3

PIOPPO

Descrizione generale
L'alburno è biancastro, debolmente differenziato dal durame che va dal bianco-avorio al brunastro. Il legno è leggero, tenero, ma molto elastico. Ha tessitura da fine a media, con fibratura regolare. La durabilità è scarsa, in particolare verso i funghi, non viene però attaccato dal Lyctus.
Impieghi
Cassette di imballaggio per la frutta, telai per mobili, mobili correnti, fiammiferi, compensati.
famiglia
Salicaceae
nome botanico
Populus Alba
nome commerciale
Pioppo
origine
Europa
peso
450 Kg/m3

TIGLIO

Descrizione generale
Legno tenero con fibratura dritta, tessitura fine e uniforme, mediamente pesante per merito della struttura omogenea; è caratterizzato da un tenue color crema giallognolo che con la stagionatura vira al marrone giallognolo ed infine al marrone chiaro.
Impieghi
È utilizzato per sculture e lavori di intaglio in particolare per la produzione di cornici e utensili domestici.
famiglia
Latifoglie Europee
nome botanico
Tilia Platyphyllos
nome commerciale
Linde, Lime
origine
Europa, UK
peso
540 kg/m3