
la nostra storia
È il 1960 quando Olindo Andrighetti fonda Andrighetti Legnami Spa.
Olindo Andrighetti è un imprenditore veneto dotato di grande personalità e determinazione che ha saputo concretizzare l’esigenza di far conoscere in Italia e nel mondo il legname esotico proveniente dalle foreste africane, in particolare dalla Costa d’Avorio.
Egli ebbe la visione di utilizzare il legno tropicale nei settori dell’edilizia e delle costruzioni; ciò gli permise di raggiungere in pochi anni un ruolo centrale nel mercato in termini di distribuzione di legno esotico tra rivenditori, produttori di finestre e industria del legno.
Con l’ingresso tra il management delle figlie Ada e Nicoletta, l’azienda ha aperto le frontiere verso nuovi mercati, consolidando la propria presenza nei principali paesi Europei, nell’Area Balcanica, nell’Europa dell’Est, in Medio Oriente ed in Nord e Sud-America. Attraverso collaborazioni con importanti aziende del settore, Andrighetti Legnami ha incrementato la penetrazione creando un network distributivo estremamente efficiente intensificando la diffusione non solo dei legni provenienti dalle proprie consociate ma anche di altri prodotti come latifoglie Europee ed Americane.

…dal 1960
Nel corso degli anni l’azienda ha subito una riorganizzazione che ha portato a un maggior controllo dei processi, consentendo di superare le difficili congiunture economiche. Ad oggi il Gruppo Andrighetti è costituito da un polo logistico in Italia, ed una dinamica struttura di approvvigionamento e controllo della qualità in Africa ed Est Europa per la vendita delle principali specie esotiche e delle latifoglie europee pregiate. Oggi il gruppo si trova di fronte a nuove ed importanti sfide volte al rinnovamento ed alla diversificazione della produzione.
Recentemente, la società ha incrementato l’approvvigionamento del legname proveniente dalla Croazia ampliando la gamma delle specie europee offerte con legni come Rovere, Faggio, Frassino, Larice ed elementi di Faggio, Frassino e Rovere.

Negli anni siamo cresciuti e siamo ora in grado di offrire oltre 100 specie di legname provenienti da Europa, Africa, Nord e Sud America; in particolare abbiamo concentrato i nostri sforzi sulla latifoglia Europea mantenendo gli storici contatti di approvvigionamento con segherie in Camerun, Gabon e Congo dove regolarmente acquistiamo legame segato e altri prodotti semi finiti come decking per esterni e lamellare per serramenti, sia per il nostro magazzino che per il trading.
Attraverso importanti investimenti correlati al rinnovamento di infrastrutture, veicoli, macchinari possiamo ritenerci una delle società più dinamiche, affidabili e orientata alla partnership del settore.
Allo stesso tempo, i programmi di investimento a medio e lungo termine, combinati con lo studio di nuove tecnologie e applicazioni, hanno visto il Gruppo Andrighetti sempre più presente in questo settore, garantendo una continuità generazionale, supportata da un prodotto di qualità..